Adriano Piu

Adriano Piu, nato nel 1954 a Cervignano del Friuli, è un artista contemporaneo italiano che vive e lavora nel borgo antico di Chiarmacis, nel comune di Rivignano-Teor, in provincia di Udine. Sin dagli esordi ha sviluppato un linguaggio artistico personale, caratterizzato da una profonda ricerca sul rapporto tra forma, segno e materia, che si traduce in opere capaci di stimolare una forte esperienza sensoriale. Negli anni Novanta ha ampliato il suo percorso creativo includendo anche la scultura, esplorando nuove dimensioni espressive attraverso materiali e volumi. Tra i temi ricorrenti della sua produzione spicca il “Movimento Interlocutorio”, un concetto che riflette il dialogo continuo tra l’opera, l’artista e lo spettatore, sottolineando l’importanza della percezione e della comunicazione nell’arte. La sua pittura e scultura si distinguono per un equilibrio tra sperimentazione formale e profondità concettuale, offrendo un’esperienza visiva intensa e coinvolgente. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, affermandosi come una figura significativa nel panorama artistico contemporaneo italiano, apprezzata per la capacità di coniugare innovazione tecnica e riflessione poetica.