
Ugo Nespolo, nato a Mosso Santa Maria (Biella) nel 1941, è un artista italiano versatile e innovativo, diplomato all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e laureato in Lettere Moderne con una tesi in Semiologia. Esordisce negli anni Sessanta, influenzato dalla Pop Art, dal concettualismo e dall’Arte Povera, sviluppando uno stile caratterizzato da ironia, trasgressione e un personale senso del divertimento. Ha sperimentato molte tecniche e materiali, spaziando dalla pittura al cinema sperimentale, collaborando con artisti come Lucio Fontana, Enrico Baj e Michelangelo Pistoletto. Negli anni Settanta realizza opere monumentali come Il Museo e si dedica anche all’arte applicata, mentre negli anni Ottanta vive parte del tempo negli Stati Uniti, ispirandosi alle atmosfere urbane di New York. Ha inoltre lavorato nel teatro, nel design e nella direzione artistica, contribuendo a portare l’arte nella vita quotidiana. Tra i riconoscimenti, ha ricevuto il Premio Bolaffi e la Laurea Honoris Causa in Filosofia dall’Università di Torino. Vive e lavora a Torino